Il corso di specialità PADI Tec Intro to Cave Diver introduce rischi e pericoli che non si trovano nelle immersioni ricreative in acque libere. Lo scopo del corso è introdurre i principi di base delle immersioni in grotta utilizzando un'unica linea primaria e metterli in relazione specificamente con i pericoli, le attrezzature e le tecniche incontrate durante l'immersione tecnica in un ambiente che non ha una linea diretta alla superficie, a condizione che i subacquei in grotta rispettino i seguenti limiti:
1. La penetrazione è limitata alla «regola dei terzi» in termini di gestione del gas (1/6 se si utilizzano bombole doppie).
2. 30 metri di profondità massima.
3. Immersioni senza decompressione.
4. Nessuna restrizione; nessuna area troppo piccola perché 2 sub possano passare fianco a fianco.
5. Mantienimento di un'unica linea guida continua (senza salti).
6. Viene utilizzata un'attrezzatura adeguata per le immersioni in grotta.
7. Non è consentita la rimozione delle bombole stage all'interno della grotta.
L'obiettivo di questo corso è il perfezionamento delle abilità insegnate nel programma PADI Cavern Diver, oltre all'adozione di tecniche e procedure aggiuntive richieste per le immersioni elementari in grotta. Questa introduzione alle immersioni in grotta è non destinato ad addestrare i subacquei per tutti gli aspetti delle immersioni in grotta.
Gli obiettivi del corso sono:
- Perfezionare le abilità insegnate nel programma di immersioni in caverna, oltre all'adozione di tecniche aggiuntive richieste per le immersioni elementari in grotta.
- Apprendimento delle tecniche appropriate, insieme alla giusta attitudine, per immergersi in sicurezza in un ambiente di grotta.
- Sviluppa il minimo delle competenze e conoscenze per immersioni entro i limiti di penetrazione della luce e delineano i rischi specifici associati alle immersioni in grotta oltre i limiti della zona di caverna.
- Addestra gli studenti subacquei alla corretta pianificazione, procedure, tecniche e rischi delle immersioni elementari in grotta fino a una profondità massima di 30 metri.