El PIT è una dolina, ovvero un'apertura nel terreno creata dal crollo della parte superiore del cenote a causa dell'erosione dell'acqua.
Per accedervi ci sono delle ripide scale che portano a una piattaforma e per chi volesse, c'è un sistema di carrucole per l'attrezzatura che può essere utilizzato a pagamento. Il sito offre bagni, docce e tavoli dove è possibile sistemare l'attrezzatura. EL PIT è un'immersione profonda, quindi è meglio farlo come prima immersione della giornata, quando la luce è migliore e i raggi del sole illuminano il fondale con meravigliosi effetti di luce. Prendendo come riferimento la parete a circa 15 metri troverete l'alocline mentre a 30 metri c'è uno strato di idrogeno solforato con alberi che escono dalla nuvola biancastra. Al di sotto di questo strato EL PIT prosegue in profondità raggiungendo una profondità di 120 metri. Il soffitto presenta splendide stalattiti e nel sito si possono vedere anche le ossa di bradipi preistorici.
Grazie alla sua grande profondità, consigliamo questo cenote solo ai nostri subacquei esperti.